Bandi e borse di studio esterne
Aperti
È attualmente aperto il bando per il programma di promozione della Cooperazione italo-tedesca nelle scienze umane e sociali per l’anno 2024. Il programma è ideato e gestito da Villa Vigoni in collaborazione con la Deutsche Forschungsgemeinschaft (DFG).
Dicembre 2023 (link diretto al bando).
Insieme alla Deutsche Forschungsgemeinschaft (DFG) e alla Fondation Maison des sciences de l’homme (FMSH) Villa Vigoni promuove la collaborazione scientifica internazionale e la creazione di nuove reti tra ricercatori, esperti e giovani, nei campi delle scienze umanistiche e sociali. Per questo sono stati sviluppati e attivati due format per programmi di conferenze con differenti caratteristiche – uno bilaterale (Italia-Germania) e uno trilaterale (Italia-Germania-Francia). Le iniziative sostenute da questi due format hanno luogo a Villa Vigoni e sono regolate da candidature e bandi con periodicità annuale. Deutsche Forschungsgemeinschaft e Villa Vigoni Il programma sviluppato in cooperazione con la DFG offre la possibilità di proporre conferenze (colloqui, seminari per dottorandi e post dottorandi o “close reading”) per confrontarsi sui dibattiti attuali nei campi della cultura, della storia e della società europea. La caratteristica principale di questo programma è un intenso confronto sotto forma di dialogo, un formato volutamente scelto per la sua distanza dai convegni di tipo tradizionale; il numero dei partecipanti è perciò limitato a 25. Le conferenze si devono attenere alla mission di Villa Vigoni: sostenere “le relazioni italo-tedesche nella ricerca, nella formazione e nella cultura in uno spirito europeo” e promuovere anche l’incontro fra giovani ricercatori.
***
Nei giorni 7, 14, 21, 28 novembre e 5 dicembre si terrà una presentazione del bando in modalità digitale. Gli appuntamenti avranno luogo dalle ore 13 alle ore 14 su ZOOM.
Scaduti
Bando per l’assegnazione di una borsa di studio residenziale finalizzata allo studio del fondo Benno Geiger e degli altri fondi letterari custoditi presso la fondazione Giorgio Cini periodo di residenza: ottobre 2022 – ottobre 2023
30 giugno 2022
La Fondazione Giorgio Cini, per adempiere alle ultime volontà di Elsa Geiger Ariè e in collegamento con il Premio Benno Geiger per la traduzione poetica – da lei voluto per onorare la
memoria del padre Benno, il cui fondo letterario da anni è conservato e valorizzato sull’Isola di San Giorgio Maggiore – istituisce una borsa di studio residenziale di 3 mesi finalizzata allo studio del Fondo Benno Geiger e degli altri fondi letterari custoditi presso la Fondazione Giorgio Cini.