Call for Papers
Panel: Il paesaggio letterario di età moderna: tra catastrofe e rinascita - XXVI Congresso Nazionale dell’Associazione degli Italianisti, Napoli, 14-16/09/2023: Contemplare/abitare: la natura nella letteratura italiana.
Fino all’8 giugno 2023 è possibile inviare un abstract per partecipare al panel: Il paesaggio letterario di età moderna: tra catastrofe e rinascita, organizzato Anna Maria Salvadè e da Fabio Forner nel contesto del XXVI Congresso Nazionale dell’Associazione degli Italianisti (Napoli, 14-16 settembre): Contemplare/abitare: la natura nella letteratura italiana.
Convegno dottorale sulla stroncatura, Trento, 28-29/09/2023
Fino al 15 luglio 2023 è possibile inviare un abstract per partecipare al convegno dottorale “La funzione del conflitto nella critica: stroncature e polemiche letterarie dal ‘700 a oggi”. Il convegno è organizzato dalla scuola di Dottorato internazionale “Forme dello Scambio Culturale” delle Università di Augsburg e Trento.
16th International Congress for Eighteenth-Century Studies, Roma, 3-7/07/2023
Fino al 15 settembre 2022 è possibile presentare proposte di panel e roundtables al convegno dell’ISECS sul tema “Antiquity and the Shaping of the Future in the Age of Enlightenment”. La conferenza si terrà a Roma dal 3 al 7 luglio 2023.
International Society for Eighteenth-Century Studies, Seminar for Early Career Scholars, Roma, 27-30 June 2023
Fino al 15 gennaio 2023 è possibile presentare proposte di partecipazione al seminario annuale dei giovani settecentisti organizzato dalla Società Internazionale di Studi sul Secolo XVIII. Il seminario si terrà a Roma (Villa Mondragone) dal 27 al 30 giugno 2023.